Dr. Andrea Passalacqua

FORMAZIONE

Diplomato in Osteopatia presso A.T.Still Academy Italia di Bari nel 2016, con la votazione di 110/110 e lode.
Titolo della tesi : “Trattamento osteopatico di pazienti affetti da emicrania con e senza aura: studio clinico randomizzato controllato”.

Laureato in FISIOTERAPIA presso l’ Università degli Studi di Genova nel 2008 con votazione: 110/110 con lode.
Titolo della tesi: “Trattamento conservativo dell’artrosi trapezio-metacarpale

Nel 2003 Diploma di LICEO LINGUISTICO UMANISTICO conseguito presso l’ I.T.S. Eugenio Montale di Genova con la votazione di 100/100 con encomio.

ESPERIENZE LAVORATIVE

Dal 2018 ad oggi svolge esclusivamente attività di libero professionista presso studio privato.

Dal 2016 al 2018 collabora come assistente alla docenza presso la scuola d’osteopatia A.T. Still Academy Italia, Bari.

Dal dicembre 2008 al 28 febbraio 2018 fisioterapista nel reparto di Fisioterapia presso il Piccolo Cottolengo di Don Orione – Genova

Corsi e Convegni frequentati

2023
18esimo Congresso Nazionale AIRM 2023 - 20-21 ottobre 2023 Genova - partecipazione con docente al workshop “Terapia manuale associata al tavolo canadese”

Il dolore all’anca: principali patologie responsabili dalla diagnosi alla cura - Conoscenza Medica AC - corso FAD - novembre 2023

Congresso triennale di FESSH - EFSHT- 10-13 maggio 2023 Rimini
2023
2022
Il dolore del ginocchio: le cause più comuni e le relative cure - Conoscenza Medica AC - corso FAD - novembre 2022

17esimo Congresso Nazionale AIRM 2022 - 13-14-15 ottobre 2022 Varese
2022
2021
16esimo Congresso Nazionale AIRM 2021 - corso FAD ottobre 2021

Trattamento della spalla nelle più comuni sindromi dolorose - Conoscenza medica AC - corso FAD - agosto 2021
2021
2020
Utilizzo dei DPI per infezione da SARS-COV-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie - TaleteWeb FAB - aprile 2020

2020
2019
Corso Avanzato di Studi (CAS) Terapia Manuale Avanzato - Supsi, scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana - Manno (CH) - ottobre 2019 a dicembre 2020 (date prolungate in seguito ad emergenza Covid-19)

Elettrostimolazione funzionale (FES) in fisioterapia: corso teorico-pratico - GIS TFTR - Dalmine (BG) - 30 novembre 2019

Hands on - case report in riabilitazione della mano - Torino 25 maggio 2019 - relatore sul case report “Trattamento conservativo di lesione parziale della fibrocartilagine del polso”.

Pain Science in the management of Muskuloskeletal Disorders, Neuroscience del dolore nella gestione nei disordini muscolo scheletrici - Dr. Jo Nijs, Dr. Paul Van Wilgen, Dr. Giulio Barbero - IASP/ Fisios - Vado Ligure (SV) 06/07 aprile 2019

2019
2018
Tendinopatie - trattamento riabilitativo delle tendinopatie dell’arto inferiore, dell’arto superiore e performance sportiva - Dott. Luca Maestroni - Supsi, scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana - Manno (CH) 13/14 ottobre 2018

Princìpi di chirurgia della mano - Gruppo Humanitas (Gradenigo - Torino) Torino - 10 marzo/28 aprile/5 maggio/ 9 giugno 2018

Chicago Style HLVA: tecniche ad alta velocità e bassa ampiezza - Dott. Kurt Heinking, D.O - ATSAI - Bari, 23-25 febbraio 2018
2018
2017
Una rivalutazione delle neuropatie da intrappola mento: i meccanismi, la diagnosi e la loro gestione - Annina Schmid - SUPSI, scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana - Manno (CH) 02-03 dicembre 2017

N.O.I. Mobilizzazione del sistema nervoso periferico, applicazioni cliniche (corso avanzato) quadrante superiore - Irene Wiki - SUPSI, scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana - Manno (CH) 09-11 giugno 2017

A.I.M.I. Corso massaggio infantile - Genova 18/19/25/26 Febbraio 2017 - Centro Papillon, Genova

N.O.I. Mobilizzazione del sistema nervoso periferico, applicazioni cliniche (corso avanzato) quadrante superiore - Irene Wiki - SUPSI, scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana - Manno (CH) 20-22 gennaio 2017

2017
2016
A.T.STILL ACCADEMY ITALIA - Diploma di Osteopatia D.O.

2016
2015
IX Congresso Nazionale SIRAS - Società Italiana Riabilitazione di Alta Specializzazione - L’innovazione tecnologica delle patologie neurologiche complesse - Genova

2015
2014
Le patologie muscolo tendine di spalla nello sportivo - Asl3 Genova

2014
2011
Primo International WRISTH Symposium on Wrist and Hand Disorders tenutosi presso il Policlinico MultiMedica di Sesto San Giovanni ( Milano ).

Bendaggio neuromuscolare - Tecniche applicazione organizzato da fisiobrain.com ad Arezzo

La riabilitazione nelle perdite di sostante di funzione nell’arto superiore - Dott. Kurt Heinking, D.O - ATSAI - Bari, 23-25 febbraio 2018
2011
2010
Se l’ortopedico intende operare…Riabilitazione post-chirurgica presso Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna

2010
2009
11ª Giornata Milanese di Chirurgia della Mano: “La patologia post traumatica dell’articolazione radiocarpica: live surgery” tenutosi presso il Policlinico MultiMedica di Sesto San Giovanni (Milano).

2009
2008
10° Giornata Milanese “ Patologia di base in chirurgia della mano in live – surgery: confronto tra tecniche mininvasive e tecniche tradizionali” tenutosi presso il Policlinico MultiMedica di Sesto San Giovanni ( Milano )

12° Corso Base “ Elementi di chirurgia e riabilitazione della mano” tenutosi presso il Policlinico MultiMedica di Sesto San Giovanni ( Milano ).

27° Corso Propedeutico di Chirurgia e Riabilitazione della Mano “ Aldo De Negri” tenutosi presso l’azienda ospedaliera San Paolo di Savona.
2008

Informazioni

Piazza della Vittoria 7/11, Genova
CAP 16123, Italia

Tel. +39 339 416 6347

Orari

Da Lunedì a Venerdì – 09.00 / 18.00
Sabato – Chiuso
Domenica – Chiuso